Panoramica dell’Intervento
La mastoplastica riduttiva è una procedura di chirurgia estetica finalizzata a ridurre il volume del seno per migliorare il benessere fisico, psicologico ed estetico della donna. Un seno troppo grande può causare mal di schiena, dolori a spalle e collo, difficoltà nel praticare sport o nel trovare indumenti confortevoli, e un disagio che spesso si ripercuote sull’autostima.
Alla Nika Clinic, il Dr. Jafar Hassibi utilizza tecniche all’avanguardia, volte a minimizzare le cicatrici, preservare la sensibilità e, quando possibile, mantenere la capacità di allattamento. Per maggiori dettagli su come l’intervento possa influenzare l’allattamento, leggi il nostro approfondimento: Mastoplastica Riduttiva e Allattamento: Cosa Sapere.
Questo approccio permette di ottenere risultati armoniosi, naturali e duraturi, migliorando sensibilmente la qualità di vita delle pazienti.
Perché Scegliere la Mastoplastica Riduttiva?
Oltre ai benefici estetici, ci sono numerosi vantaggi funzionali:
- Riduzione dei Dolori Fisici: Meno peso sul busto, minore tensione muscolare.
- Maggiore Libertà di Movimento: Sport, attività quotidiane e hobby diventano più semplici.
- Abbigliamento più Variegato: Scegli con facilità il tuo stile, senza limitazioni.
- Benessere Psicologico: Un seno proporzionato migliora il rapporto con il proprio corpo.
Prima dell’Intervento: La Preparazione Pre-Operatoria
Il percorso verso la mastoplastica riduttiva inizia con una valutazione approfondita del tuo stato di salute e delle caratteristiche del seno. Durante le visite preliminari, il chirurgo:
- Analizza la tua storia clinica, prestando attenzione a eventuali patologie pregresse.
- Valuta forma, dimensioni, elasticità e tonicità dei tessuti.
- Prescrive esami del sangue per controllare la coagulazione e ridurre al minimo i rischi di sanguinamento.
- Richiede una mammografia o altri esami diagnostici per valutare le condizioni interne del seno.
Queste fasi sono fondamentali per escludere controindicazioni e definire con chiarezza obiettivi e possibilità dell’intervento. Il consenso informato diventa il momento in cui discutere apertamente rischi, benefici e aspettative, instaurando un rapporto di fiducia e trasparenza tra paziente e chirurgo.
Cosa Fare Prima dell’Intervento
Il chirurgo fornirà indicazioni personalizzate, ma in linea generale:
- Stop al Fumo: Smettere di fumare, almeno per un periodo, favorisce la corretta guarigione dei tessuti.
- Farmaci da Evitare: Sospendere temporaneamente l’assunzione di farmaci anticoagulanti, antiaggreganti o FANS, che potrebbero aumentare il rischio di sanguinamento.
- Digiuno Pre-Intervento: Seguire un digiuno da solidi e liquidi dalla sera precedente l’operazione, in vista dell’anestesia generale.
Il Percorso Chirurgico: Dal Consulto al Recupero
Alla Nika Clinic il tuo percorso si sviluppa in quattro fasi:
- Consulenza Personalizzata
Valutazione dettagliata, pianificazione su misura e definizione del risultato ideale.
Sede: Via Leone Tolstoi 70, Milano (M4 Tolstoj). - Preparazione all’Intervento
Esami pre-operatori, indicazioni individuali e supporto emotivo.
Approfondisci la forma naturale del seno post-intervento. - L’Intervento Chirurgico
L’operazione dura generalmente da 2 a 4 ore in anestesia generale.
Vengono praticate incisioni precise per rimuovere tessuto adiposo, ghiandolare e cutaneo in eccesso, riposizionando adeguatamente areola e capezzolo. Le tecniche utilizzate possono variare: dall’incisione periareolare semplice fino a combinazioni di incisioni verticali e orizzontali, a seconda della complessità del caso.
Grazie alle tecniche moderne, le cicatrici sono minimizzate e il seno viene rimodellato per apparire proporzionato e armonioso. - Recupero Assistito
Dopo l’intervento potresti restare in clinica per una notte (o più, se necessario), così da monitorare il tuo stato e ridurre al minimo i rischi di complicanze.
Al tuo risveglio, il dolore sarà gestibile con antidolorifici e, se inizialmente percepirai gonfiore, ipersensibilità o la presenza di lividi, sappi che questi sintomi sono comuni e destinati a diminuire nei giorni seguenti.
Consulta la nostra guida completa al recupero post-operatorio per maggiori dettagli. In generale, entro 2-4 settimane potrai riprendere gran parte delle normali attività.
Approfondiamo Alcuni Aspetti Importanti
Durata e Complessità dell’Intervento:
La mastoplastica riduttiva può richiedere da 90 minuti a 3 ore, in base alla complessità e alla quantità di tessuto da rimuovere. Più il seno è grande, più l’intervento può essere articolato, comportando rimodellamenti e riduzioni più impegnative.
Cicatrici e Loro Evoluzione:
Le cicatrici variano a seconda della tecnica adottata e della risposta individuale del corpo. Inizialmente potranno apparire rossastre e più visibili, ma con il tempo tenderanno a schiarirsi e a confondersi con la pelle circostante. Per migliorare ulteriormente il loro aspetto, si possono utilizzare trattamenti laser come il Laser CO2 Frazionato.
Risultati e Durata nel Tempo:
I risultati della mastoplastica riduttiva sono generalmente duraturi, ma possono subire lievi modifiche con il naturale invecchiamento, variazioni di peso o gravidanze future. Il seno non “ricresce” spontaneamente, ma è soggetto ai normali cambiamenti del corpo nel corso degli anni. Dopo 4-6 mesi il chirurgo effettuerà una visita di controllo per valutare pienamente gli esiti dell’intervento.
Domande Frequenti
L’intervento avviene in anestesia generale, quindi nessun dolore durante la procedura. Al risveglio, il dolore è lieve o moderato e può essere gestito con antidolorifici.
Trattamenti laser, come il Laser CO2 Frazionato, possono migliorare sensibilmente l’aspetto delle cicatrici. Alla Nika Clinic offriamo soluzioni all’avanguardia per favorire una guarigione estetica ottimale.
In media, si può ridurre di una o più taglie a seconda delle necessità. Il gonfiore iniziale diminuisce gradualmente nei primi mesi, stabilizzando il risultato nel tempo.
L’intervento dura in genere 2-4 ore con un giorno di degenza. I tempi di recupero variano, ma la maggior parte delle pazienti riprende una vita normale entro poche settimane.
Il SSN può coprire l’intervento se c’è una vera e propria condizione di gigantomastia che comporta problemi funzionali importanti. In questi casi, la riduzione è considerata necessaria dal punto di vista medico.
Prenota Ora la Tua Consulenza
Non lasciare che un seno troppo grande continui a limitarti. Risolvi dolori, fastidi e imbarazzi, ritrova libertà di movimento e autostima.
La Nika Clinic è facilmente raggiungibile e si distingue per l’alta professionalità, le tecnologie all’avanguardia e l’attenzione al benessere complessivo delle pazienti.